Gli Incontri culturali presso il Tennis Club Venezia
Libri in Spiaggia
al
TC Venezia

Libri in spiaggi 2019: il Tennis Club Venezia tra sport e cultura presenta la undicesima edizione della rassegna letteraria
Dal 13 giugno al 19 settembre – con evento finale il 26 settembre a Venezia – il Tennis Club di Lungomare Marconi ospita la rassegna letteraria Libri in spiaggia, rassegna che spegne 11 candeline sulla torta di compleanno.
Quest’anno il menù dell’iniziativa è particolarmente ricco poiché i giovedì dell’estate 2019 vedranno ogni volta due autori presentare altrettanti libri nel parterre del Tennis Club affacciato sulla spiaggia dell’Excelsior.
Nell’estate 2019 il prestigioso sodalizio sportivo del Lido festeggia i novant’anni di attività: da quel lontano 1928 ad oggi i campi in terra rossa e la club house di Lungomare Marconi hanno rappresentato un punto fermo nello sport veneziano dando vita a tornei di alto livello ed ospitando innumerevoli campioni.
Saranno 15 le opere presentate dagli autori durante gli otto giovedì dell’estate prossima, con due serate d’eccezione: la prima legata alla poesia che si terrà il 18 luglio nella sede del Tennis Club, e la seconda, in calendario per il 26 settembre, dedicata al Premio Cover.La miglior copertina dei libri partecipanti alla rassegna sarà premiata presso il ristorante al Colombo di Domenico Stanziani.
La rassegna Libri in spiaggia, ideata da Giacomo Baresi, visto il successo di pubblico ottenuto nella scorsa edizione sempre presso il TennisClub Venezia, continua con la formula sport-cultura che tanto è stata apprezzata in un ambiente naturale molto particolare, quello della spiaggia del Lido, scenario unico tra mare e rigogliosa vegetazione.
Libri in spiaggia presenta al pubblico attualissime edizioni ed autori prestigiosi. Aprirà la rassegna giovedì 13 giugno Andrea Molesini con il suo ultimo libro Dove un’ombra sconsolata mi cerca (Sellerio).
Il Presidente del Tennis Club Roberto Benvenuti assieme ai suoi collaboratori invita quindi il pubblico a partecipare agli animati pomeriggi dalle ore 18 fino all’aperitivo serale.
L’iniziativa inserita nel programma Città in festa con il patrocinio del Comune di Venezia, è organizzata da Daniela Zamburlin con Germana Daneluzzi, Michela Gambillara e Barbara Marengo e la partecipazione delle Associazioni culturali Arte della Vita e Fontego. Le letture saranno a cura dell’attrice Maria Pia Colonnello e dell’Associazione Voci di Carta.
Quest’anno Libri in spiaggia sarà sponsorizzata dall’Azienda vinicola Vigna Belvedere, che offrirà il suo prosecco assieme al rinfresco organizzato dal Tennis Club.
Il calendario completo delle presentazioni viene riportato qui di seguito.
Giovedì 13 giugno ore 18
Dove un’ombra sconsolata mi cerca
Andrea Molesini
Sellerio editore Palermo
Giovedì 27 giugno ore 18
L’istinto del gatto mediterraneo
Piccolo elogio dell’isolagatto e dei felini del mare
Paolo Ganz
Emiciclo
Levante o giù di lí
Storie di viaggi da Venezia e non solo
Barbara Marengo
Fontego
Giovedì 11 luglio ore 18
Il profumo dell’estate
Annamaria Redolfi De Zan
Supernova
Anch’io mi ricordo,tra Venezia,Mestre,e dintorni
Annalisa Bruni
Cleup
Giovedì 25 luglio ore 18
Oltre l’antropocentrismo
Contributi a un logos sull’animalismo
Monica Gazzola- Roberto Tassan
Gruppo editoriale Viator
Adorata amica
Mario Merigo
Panda Edizioni
Giovedì 8 agosto ore 18
Vinegia
Renato Pestriniero
Casa editrice El Squero
Il pensiero che muove la politica
Matteo Angeli
Ytali-StreetLib
Giovedì 22 agosto ore 18
I racconti del commissario Silvestri
Guido Vianello
Mazzanti Libri
Più di un secolo vista cupola
Mara Gabriella Bruni- Michela Gambillara
Fontego
Giovedì 5 settembre ore 18
Light I misteri nella festa del Corpus Domini
Laura Venezia
Marcianum Press
Sergio Leone
Quando I fuorusciti diventano eroi
Italo Moscati
Castelvecchio
Giovedì 19 settembre ore 18
Gli occhiali di Hemingway
Elisabetta Baldisserotto
Cleup
Dacci oggi il nostro male quotidiano
Massimo Rossi
Scrittura & Scritture
Serata di Poesia Giovedì 18 luglio ore 18
Poesie sotto le stelle
Autori vari
Giovedì 26 settembre ore 17
Premio Cover al Colombo, Venezia, San Marco 4619

Rassegna letteraria “Libri in Spiaggia” al Tennis Club Venezia
Dal 14 giugno al 20 settembre
Premio di grafica “Al Colombo” per la migliore copertina
La rassegna letteraria “Libri in spiaggia” festeggia quest’anno la sua decima edizione al Lido di Venezia presentandosi al pubblico in un parterre di eccezione, il Tennis Club Venezia di Lungomare Marconi, in collaborazione con “Arte della Vita” e “Fontego”.
Con il patrocinio del Comune di Venezia, l’iniziativa è inserita nel programma “Le Città in Festa” e come per le precedenti edizioni è curata da Daniela Zamburlin e Michela Gambillara.
Otto saranno le opere letterarie illustrate e commentate al pubblico alla presenza degli autori: dal 14 giugno al 20 settembre ogni due settimane il giovedì alle ore 18 gli scrittori saranno pronti a discutere, illustrare e approfondire i loro testi che per la prima volta saranno accompagnati dalle letture a cura dell’Associazione Voci di Carta.
“Libri in spiaggia”, manifestazione ideata da Giacomo Baresi, per i suoi dieci anni di vita si colloca con questa edizione in un ambiente naturale che si avvicina alla filosofia della rassegna, tra i pini marittimi, gli oleandri e la spiaggia che contorna la club house dell’antico circolo sportivo.
“Non c’è mare più bello per farvi il bagno e la vicinanza di una simile città è qualcosa di unico”, scriveva nel lontano 1934 Thomas Mann, appassionato amante di Venezia e del suo Lido. E con l’eco di questo mare si intrecceranno le parole degli scrittori invitati, per ribadire ancora una volta l’importanza della scrittura e della lettura, la passione per la conoscenza ed il bisogno di comunicare sentimenti, storia, poesia.
Nel mese di settembre verrà premiata la migliore copertina scelta tra quelle dei libri presentati: la cerimonia è sponsorizzata come da tradizione dal ristorante Al Colombo, dove la giuria presieduta da Domenico Stanziani assegnerà il Premio Cover alla grafica prescelta.
Con “Libri in Spiaggia” il Tennis Club Venezia vuole promuovere una serie di attività culturali rivolte al territorio del Lido, che proseguiranno durante l’autunno-inverno: vocazione del Club è l’unione di sport e cultura, secondo la linea del neo Presidente del Club Roberto Benvenuti, in quanto i campi, sorti nel 1928 in un ambiente prestigioso all’interno dell’hotel Excelsior e poi diventati insieme con la Club house sede dell’Associazione sportiva nel 1948, sono la testimonianza degli anni d’oro dell’Isola. Anni che dal secondo dopoguerra videro avvicendarsi sui sei campi di terra rossa oltre a quelli che ancora sorgevano sulla spiaggia, i nomi di campioni di tennis nazionali ed internazionali: Sirola, Pietrangeli, Santana, Emerson, per non parlare di attori, registi, scrittori che si esibivano sulla terra rossa del Lido in tornei riservati ed in corsi di tennis tenuti da Nicola Pietrangeli.
“Libri in spiaggia” 2018 presenta i seguenti volumi, alla presenza degli autori:
14 giugno – Raffaella Calgaro, Una maestra ribelle, Ed. Robin Collana Biblioteca del Vascello
28 giugno – Giorgio Crovato e Alessandro Rizzardini, Costantino Reyer e Pietro Gallo. Le origini degli sport moderni a Venezia, Marsilio Editore
12 luglio – Lavinia Oddi Baglioni, Ricordi nella nebbia, Edizioni Il Formichiere
26 luglio – Roberto Tiraboschi, L’Angelo del mare fangoso 1119d, E/O Edizioni
9 agosto – Mauro Santomauro, Il meraviglioso incubo di Natale, Ferrari Editore
23 agosto – Elena Casadoro, Flavia Paulon è il festival, Archivio Storico Arti Contemporanee della Biennale
6 settembre – Italo Moscati, Hitchcock – Il laboratorio del brivido, Edizioni Lindau
20 settembre – Autori vari, Profili veneziani – La Venezia che non ti raccontano, Edizioni El Squero
Ingresso libero sia dal Lungomare Guglielmo Marconi 41/d che dalla spiaggia Excelsior dietro la fila Hyperion.
UFFICIO STAMPA
Barbara Marengo
marengo barbara@yahoo.it
28 giugno 2018 ore 18.00
Giorgio Crovato e Alessandro Rizzardini – Costantino Reyer e Pietro Gallo. Le Origini Degli Sport Moderni a Venezia –
Marsilio Editori
14 giugno 2018 ore 18.00
Raffaella Calgaro – Una maestra ribelle – Collana Biblioteca del Vascello ed. Robin
Con uno sguardo sempre rivolto al mondo femminile, è da poco stato pubblicato, presso la collana La Biblioteca del Vascello, il nuovo romanzo storico della docente di italiano e storia.
2017



Click edit button to change this text.
Click edit button to change this text.